Featured in
Featured in

Interviste

Un po’ di posti in cui mi hanno chiamato a dire la mia.

24 mattino (Radio24), 23/02/2023

Sulla censura “corretta” dei libri di Roald Dahl e quel che significa per il nostro rapporto con la cultura del passato. Con Vera Gheno e il conduttore Simone Spetia (dal minuto 17).

Ascolta la puntata

“Giornalisti senza giornali… ma con una newsletter” (Vita.it), 13/01/2023

Niente carta stampata, né magazine online, ma newsletter attraverso cui comunicare a una community selezionata: una nuova tendenza nel mondo dell’informazione che ho raccontato a Sabina Pignataro.

Leggi l’articolo

Va pensiero (Radio Popolare), 05/06/2022

Julian Assange, eroe della libertà di stampa o scaltro e interessato divulgatore di alcuni segreti e non di altri? Ne ho parlato con Stefania Maurizi, Mario Del Pero e il conduttore Michele Migone (dal minuto 15).

Ascolta la puntata

Zapping (Radio 1), 25/04/2022

Elon Musk sta per comprare Twitter: cosa significa per il sito che vuole rendere un bastione della «libertà di espressione»? Con il conduttore Giancarlo Loquenzi (da 1:24:00).

Ascolta la puntata

“Come trovare il proprio ruolo giornalistico” (Giornalisti al Microfono, 21/03/2019)

Con l’autore del podcast Francesco Guidotti, una chiacchierata sul mio mestiere, da come ho iniziato a farlo a quel che ho imparato cambiando redazioni e tipi di lavoro.

Ascolta la puntata

“Sulle tracce delle storie di New York” (Dude Magazine), 26/10/2015

Con Luca Pantarotto abbiamo parlato del mio ebook del 2015 “Empire state of fiction. Sulle tracce delle storie di New York”, e della fascinazione infinita della Grande Mela su noi e le nostre storie.

Leggi l’articolo