La correzione del mondo (Einaudi Stile Libero, 2023)
Il saggio nato come un approfondimento della mia newsletter Culture Wars, uscito il 2 maggio 2023. Una critica precisa, aperta e progressista dell’unica dittatura strisciante che esiste davvero (non come quella «del politicamente corretto») e di cui quasi nessuno si lamenta: quella dell’algoritmo, per cui di «inclusione» si discute solo nei limiti claustrofobici concessi dai reparti di user growth di multinazionali della Silicon Valley.
Podcast, 2024
In Real Life (OnePodcast)
Con l’host Marco Maisano, in ogni episodio raccontiamo una storia memorabile, assurda o straordinaria capitata a una persona che non conosciamo: un appuntamento settimanale fatto di errori banali, situazioni imprevedibili, relazioni atipiche, labirinti esistenziali e dilemmi quotidiani.
Foglio di sala, 2024
Sotterraneo, Il fuoco era la cura (Piccolo Teatro)
Un testo a tema roghi di libri nel programma di sala che ha accompagnato la brillante rivisitazione teatrale del classico di Ray Bradbury, “Fahrenheit 451”, della compagnia fiorentina Sotterraneo.
Prefazione, 2022
Andrew Doyle, Libertà di parola (Piano B)
Una introduzione (molto) critica al libro del satirista e commentatore nordilandese: una persona con cui non vorrei aver troppo a che fare, la quale però ha scritto un pamphlet necessario su un valore che la sinistra si sta lasciando sfuggire.
Podcast, 2022
Mani Pulite (Audible)
Questo podcast, scritto con Francesco Oggiano e letto e interpretato da Mia Ceran, è un racconto dell’epoca di Tangentopoli, a trent’anni di distanza dai fatti. Dalle prime banconote di Mario Chiesa fino alla tragica stagione dei suicidi, un resoconto delle inchieste che hanno cambiato l’Italia.
Libro, 2018
Autotune (Bompiani)
La biografia del rapper Maruego, milanese di origini marocchine, fa da sfondo alla storia della potente new wave del rap: la trap, nata in Usa nei Duemila e diffusasi rapidamente in tutto il mondo. Una vicenda di melting pot, di contaminazioni culturali, di periferie e di seconde generazioni.