“Com'è strana Milano il giorno della morte di Berlusconi”

Anno

2023

Testata

Esquire Italia

A Milano di Berlusconi non si parla. Una regola non scritta che si è fatta silenziosamente largo tra sanpietrini e controviali per trent’anni, e che per qualche motivo si protrae anche oltre l’ultima ora dell’uom fatale, con la terra magari ancora percossa e attonita, ma pur sempre coi contratti da chiudere e i clienti da ammansire. Siamo in via Volturno 34, quartiere Isola, al civico in cui la famiglia Berlusconi si trasferisce negli anni Quaranta, dopo la fine della guerra, oggi un palazzo bianco con porta a vetri e un ingresso scialbo, asettico se accostato alle eleganti finezze della portineria meneghina media.